Scienze Geologiche (lauree triennali classe 34)
Info: dipterr@unipr.it      0521 905326
 Sicurezza Logout

Corso in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro

 

Caro Studente, In ottemperanza a quanto previsto dal combinato disposto del Dlgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regione del 25/07/2012, il nostro Ateneo è tenuto ad erogare la formazione a tutti i lavoratori in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

 

Sono considerati lavoratori a tutti gli effetti "gli studenti dei corsi universitari, i dottorandi, gli specializzandi, i tirocinanti, i borsisti ed i soggetti ad essi equiparati quando frequentino laboratori didattici, di ricerca o di servizio nei quali si faccia uso di macchine, apparecchi ed attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici fisici e biologici".

 

Per ottimizzare un progetto formativo di tale complessità, oltre alla formazione in materia di sicurezza che già viene svolta all'interno dei singoli corsi di laurea, si è ritenuto opportuno avvalersi delle tecnologie per la formazione in modalità e-learning. E' stato quindi realizzato un corso di formazione on-line suddiviso in tre parti: Modulo 1: formazione generale (4 ore) - contenuti generali, comuni a tutte le categorie di studenti; Modulo 2: formazione specifica basso rischio (4 ore) - contenuti specifici per categorie di studenti con profilo di rischio basso; Modulo 3: formazione specifica medio rischio (4 ore) - contenuti specifici per categorie di studenti con profilo di rischio medio.

 

Ogni studente si deve collegare all'indirizzo http://didattica.unipr.it/login/index.php; nella parte destra dello schermo cliccare sotto Università di Parma sul link "Login per utenti dell'Università degli Studi di Parma". Si verrà reindirizzati alla pagina di login dove lo studente inserirà le proprie credenziali (posta elettronica @studenti.unipr.it e relativa password). Entrare nella pagina del Dipartimento di afferenza e scegliere il corso "Sicurezza".

Ogni studente potrà accedere ai materiali didattici (audiovisivi e dispense in formato elettronico) ed usufruire di appositi servizi di tutoraggio, secondo una metodologia che lascia al singolo discente la possibilità di stabilire tempi e ritmi di fruizione e di valutarne l'efficacia attraverso quiz di apprendimento.

Le unità didattiche relative alla parte di formazione generale sono inoltre state realizzate secondo criteri di accessibilità per soggetti ipovedenti e ipoacustici. Si ricorda che lo studente non potrà accedere al Modulo 2 se non avrà completato il Modulo 1 e superato il test di apprendimento; stesso discorso per l'accesso al Modulo 3.

Può essere riconosciuta la Formazione Generale (Modulo 1) in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro già svolta dallo studente presso la Scuola Secondaria Superiore di secondo grado conformemente ai vincoli stabiliti dalla normativa vigente; in tal caso lo studente dovrà inoltrare l'attestato ed il programma del corso al Servizio di Prevenzione e Protezione dell'Ateneo (spp@unipr.it) al fine di valutarne la validità. 

Si comunica inoltre che è stata predisposta la funzionalità di produzione dell'attestato di completamento del Modulo formativo: al termine di ogni modulo il singolo studente dovrà produrre autonomamente l'attestato in formato .pdf e mostrarlo nel caso fosse richiesto (ad esempio dal Docente prima di accedere ai laboratori).


 Allegato (0.1 MB) Visualizza

DATE IMPORTANTI

 

Per gli studenti già iscritti

La scadenza per la fruizione del corso in materia di sicurezza è stata prorogata al 30 novembre 2014


Per gli studenti nuovi immatricolati

La fruizione del corso sarà possibile a partire dal 29 ottobre 2014 - scadenza 6 gennaio 2015

 

 


Ultimo aggiornamento: 02/11/2014 19:48
HOMEPS